Prevenzione e cittadinanza attiva

Il Consorzio ha tra i suoi compiti quello di intervenire non solo nelle situazioni di difficoltà presenti o conclamate, ma anche di lavorare in ottica preventiva attraverso azioni culturali, formative ed educative che contribuiscano a limitare lo sviluppo di situazioni di marginalità e disagio sociale ed economico.
In questo ambito trovano spazio una serie di progetti educativi dedicati in primo luogo a minori ed adolescenti, generati dalla prospettiva che la prevenzione sia un'opera costante e quotidiana ed investimento per il territorio.
Lavorare sulla prevenzione inoltre non puo' e non deve essere compito esclusivo degli operatori, ma un compito condiviso con la collettività, soprattutto grazie al supporto e alla collaborazione di volontari, come nel caso dei progetti di Servizio Civile Universale.
I progetti attivi (disponibili nella sezione progetti e iniziative) sono:
- "Centro per le famiglie", spazi dove attivare proposte e attività per i minori, le famiglie e il tema della genitorialità;
- "S.bocciati e Scuole Ri-Aperte", interventi pensati per il sostegno allo studio per i ragazzi della scuola secondaria di I grado;
- "Progetto Buddy", una proposta di sostegno allo studio attraverso il contributo di tutor mediante l'utilizzo di una piattaforma digitale;
- "Educativa Sperimentale Minori", intervento inserito all'interno del piu' ampio servizio di Educativa Minori volto a sperimentare pratiche innovative per il sostegno dei minori e delle famiglie in condizione di fragilità;
- "Servizio Civile Universale" , il progetto finanziato dal Dipartimento per le politiche giovanili che permette ai giovani dai 18 ai 28 anni di vivere un'esperienza di servizio per la collettività.
Chi ne ha diritto
I progetti relativi al tema della Prevenzione riguardano i target minori, adolescenti e giovani e vengono attivati seguendo diverse modalità in base alla tipologia d'intervento.
Come si procede
I soggetti beneficiari possono essere orientati, inseriti e accompagnati all'interno dei diversi progetti mediante colloqui da parte degli operatori sociali dell'Ente o indirizzati nelle sedi dove questi vengono svolti attraverso operatori e soggetti del terzo settore.
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sui progetti "Centro per le famiglie", "Sbocciati e Scuole Ri-aperte","Progetto Buddy" ed "Educativa Sperimentale Minori" è possibile contattare il dott. Carlo Anselmi (0114011417 -
Per maggiori informazioni sui progetti di Servizio Civile Universale attivati dal consorzio è possibile contattare la dott.ssa Cristina Milanesio (0114011440 -
-
28 Novembre 2022,14:17